Abbazia di Sant'Antimo

Sant’Antimo è un’antichissima abbazia abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall’imperatore Carlo Magno. La chiesa, realizzata nel XII secolo, è considerata uno dei capolavori dell’architettura medievale. Il sito racconta gli aspetti più affascinanti di questo posto magico, e ospita uno shop di oltre 300 prodotti tipici della zona, fatti dai monaci benedettini che la vivono e da diversi produttori locali di Siena.

La Sfida

Dopo aver visitato il sito e aver ascoltato e letto la storia che le mura dell’Abbazia nascondono ci siamo resi conto che il sito ha un fascino incredibile, l’ambientazione è unica e la sensazione di pace che si respira appena si entra sono i veri punti di forza di questo luogo. Nel sito web andremo a parlare di tutto questo: del suo rispettoso silenzio, degli insegnamenti benedettini con i quali ci si fa trasportare in un passato fatto di lavoro, preghiera e ricchezza di valori e una ricca cultura degli elementi della natura che si tramanda nei secoli.

La realizzazione

Logo abbazia

La palette di colori utilizzata

Palette di colori abbazia
Segni grafici abbazia

Segni grafici

Il sito presenta segni grafici ispirati a colonne, cornici e ornamenti presenti nell’Abbazia di Sant’Antimo

Incisioni abbazia

Trama

Lo sfondo della pagina “La Storia” è stato ricavato dalle scritte sugli scalini dell’Abbazia nelle tonalità cromatiche della pietra.

Gif animata

Nella schermata di caricamento del sito web è stata inserita una gif che simula la creazione della foglia utilizzata come base per le icone interne. Funge da elemento interattivo mantenendo il legame con la grafica del sito web.

Il logo

Il logo dell’Abbazia vede la compresenza di un’immagine affiancata al logotipo. Sulla sinistra, infatti, viene rappresentata la struttura stilizzata della stessa Abbazia in prospettiva.

A cura di Ilaria Vivian

Grafica e scelte stilistiche

Abbiamo creato alcune icone per dare coerenza grafica al sito web e alla comunicazione per l’Abbazia di modo da creare una simbologia che guidasse l’utente all’interno del sito web.
La scelta grafica mantiene il verde quale colore principale e il tratto che si è dato alle icone vuole essere semplice, sinuoso e veicolare una continuità nelle diverse rappresentazioni utilizzando la foglia in varianti alternative.

Scelta del font

Scelta del font

La scelta dei font è stata fatta prediligendo sia il legame spirituale e storico con l’Abbazia, sia considerando la user experience del fruitore del sito web. Sono stati utilizzati: il font Alegreya, font graziato molto simile alle incisioni su pietra delle scalinate del sito di Sant’Antimo; il font Roboto, font bastoni ideale per la leggibilità all’interno del sito web. Per la Regola di San Benedetto citata in alcune pagine interne si è scelto di utilizzare un font handwrite come La Belle Aurore, che riprende la scrittura manuale quasi calligrafica.

Disegno

Con la stessa tecnica pensata per la mappa interattiva sono state realizzate le botaniche delle piante coltivate nei terreni dell’Abbazia.
Queste illustrazioni saranno inserite all’interno della pagina “Orto botanico” e sono affiancate dalla spiegazione delle caratteristiche e delle proprietà delle diverse erbe andando ad inserire i prodotti realizzati con quella specifica pianta.

Ingredienti del sito antimo.it

Animazione

Grande importanza hanno i personaggi che hanno creato la storia dell’Abbazia. Figura di spicco è Ildegarda di Bingen le cui visioni hanno dato vita al quadro sottoriportato.
Nella pagina della storia della santa si è andata ad inserire l’animazione di questo quadro descrivendo i personaggi di cui è composto e la corrispondenza con le parti del corpo umane e il legame con i quattro elementi.

La mappa interattiva

Abbiamo scelto di rivisitare l’home page andando ad inserire la filosofia di Sant’Antimo dando importanza ad una dimensione ulteriore a quella puramente informativa: l’interazione dell’utente con l’Abbazia. É stata creata una mappa interattiva per dare la possibilità al fruitore di poterla esplorare cliccando sulle diverse aree e andando a conoscere la storia e gli spazi di questi luoghi. La cartina è interamente realizzata a mano calcando la visione aerea del sito in cui sorge la struttura e i terreni attorno riportando il valore del lavoro e della manualità.

Mappa dell'abbazia

Content creators

videomaking

Videomaking

Riprese video, riprese via drone, e montaggi video by Betulla Studio

Servizio fotografico

Servizio fotografico

Shooting fotografico e foto panoramiche dell’abbazia di Sant’Antimo by Betulla Studio

Il sito Web